Tisana digestiva fatta in casa
Un rimedio naturale per favorire la digestione: procuratevi l'occorrente e preparate questa profumata tisana
Molti di noi si trovano spesso ad avere a che fare con quella fastidiosa sensazione di gonfiore addominale o con il disagio legato al non aver digerito bene. Tra i rimedi naturali per favorire la digestione ci sono le tisane. La tisana digestiva fatta in casa, nello specifico, si realizza con erbe e semi noti per le loro proprietà.
- Ci sono i semi di finocchio, utili per prevenire il formarsi dell’aria nello stomaco e per farla diminuire laddove presente.
- La menta, invece, è utile nel rilassare i muscoli che intervengono nel processo digestivo, in modo che i gas possano muoversi liberamente evitando, così, i classici crampi allo stomaco. Non utilizzatela, però, nel caso in cui soffriate di gastrite.
- Non c’è tisana per digerire con zenzero che non risulti utile. Anche lo zenzero, infatti, è un valido alleato nel favorire la digestione, le sue proprietà sono piuttosto note.
- Camomilla per digerire? Ebbene sì: nonostante siamo soliti associarla ad un sonno tranquillo, grazie al suo effetto rilassante agisce positivamente sugli spasmi muscolari dell’intestino.
Dato il mix di ingredienti utilizzati, è facile dedurre come questa rientri tra le tisane digestive efficaci ma non solo: aiuta anche a dormire, meglio di così.
Come fare la tisana digestiva in casa
- 1 cucchiaino di camomilla
- 1 cucchiaino di foglie di menta essiccate
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 1 pezzetto piccolo di radice di zenzero grattugiata
- 250-300 ml di acqua
Mescolate in una ciotola i fiori secchi di camomilla, i semi di finocchio, lo zenzero e la menta piperita. Trasferiteli in una tazza e coprite il tutto con dell’acqua bollente. Coprite con un coperchio e lasciate riposare per 10 minuti circa. Filtrate la tisana e bevetela dolcificando a piacere.
La tisana digestiva fatta in casa è un rimedio naturale ma anche una piacevole coccola per il nostro stomaco. Può essere sorseggiata di tanto in tanto dopo i pasti.