Aumentiamo il nostro Pgwbi al Parc Hotel Flora in Trentino
Secondo vari studi chi dedica il proprio tempo libero a mostre, libri, musica e cinema percepisce uno stato di benessere psicologico più alto. Lo studio si basa sulla misurazione dell’indice Pgwbi (Psychological General Well-Being Index) che varia da 0 a 110. Se il valore è nell’intervallo tra 84 e 90, il proprio stato di salute […]
Secondo vari studi chi dedica il proprio tempo libero a mostre, libri, musica e cinema percepisce uno stato di benessere psicologico più alto. Lo studio si basa sulla misurazione dell’indice Pgwbi (Psychological General Well-Being Index) che varia da 0 a 110. Se il valore è nell’intervallo tra 84 e 90, il proprio stato di salute è più che assicurato.
Provate dunque a immaginare di unire in un unico weekend la visita a una mostra d’arte, il soggiorno in uno splendido hotel, la cena in riva al Lago di Garda e un trattamento benessere: si potrebbe arrivare in tre giorni a 110!
Dal 6 febbraio al 23 maggio 2010 (esclusi i periodi che vanno dal 15 febbraio al 15 marzo e dal 28 aprile al 2 maggio 2010) al Parc Hotel Flora a Riva del Garda in Trentino sarà possibile aumentare il valore del proprio Pwgbi con il pacchetto “Weekend Flora in arte”.
La proposta comprende 2 notti in stanza comfort, 2 ingressi al MART (Museo d’Arte Moderna e Contemporanea) di Rovereto che si trova a circa 20 km dall’Hotel, 2 cene vista lago e ingresso illimitato alla Spa con un peeling alla rosa nel bagno turco. Il costo è di 340 euro per persona.
L’occasione è dettata dalla mostra che rimarrà in esposizione al MART dal 6 febbraio al 23 maggio 2010 “Dalla scena al dipinto. La magia del teatro nella pittura dell’Ottocento. Da David a Delacroix, da Füssli a Degas“. Un progetto espositivo che conduce in un viaggio dal Settecento al Novecento mostrando il dialogo e l’interconnessione esistente tra teatro e pittura. Circa duecento opere provenienti da importanti collezioni pubbliche e private di tutto il mondo quali il Musée du Louvre, il Musée d’Orsay, la Kunsthaus di Zurigo, il British Museum e il Victoria and Albert di Londra, il Metropolitan Museum di New York.