I sintomi della nevralgia dentale e i primi rimedi da adottare
Quali sono i primi rimedi da adottare in caso di nevralgia dentale.
La nevralgia dentale è una particolare forma infiammatoria del nervo facciale che si presenta con un dolore intenso su un lato del viso: nel momento di massima manifestazione è quasi impossibile anche solo sfiorare la parte interessata e persino mangiare, bere o deglutire diventa impossibile. Fortunatamente non è difficile intuire quali siano i sintomi della nevralgia dentale e i primi rimedi da adottare in caso si presenti: è infatti una delle forme di mal di denti.
Tra le prime accortezze da seguire, va scoperto se la nevralgia è causata dal freddo o dal caldo (evitate di bere liquidi eccessivamente freddi o bollenti e proteggete la parte dolorante con una sciarpa) o se è motivata da un ascesso dentale causato da carie, che intacca la polpa del dente arrivando alle terminazioni nervose. Dopo ciò, è bene cercare di non agitarsi per non peggiorare il nervosismo, che può influire sulla percezione del dolore.
Tra i migliori rimedi, la natura ci offre molte erbe che possono calmare l’infiammazione e dare sollievo immediato al dolore. Tra queste ricordiamo alcune delle principali, da assumere con attenzione e mai senza previo consulto erboristico e medico:
- erba di San Giovanni
- corniolo giamaicano (in tintura)
- corteccia di crampo
- legno di betonica
- corydalis
- passion flower
- lobelia
- corteccia del frassino spinoso
- verbena
- camomilla
Via | Medicinasalute
Foto | Flickr