Trapianto di organi tra viventi: è legge, ok del Senato
Il trapianto parziale di organi tra viventi, a titolo gratuito, è diventato legge dopo l'ok del Senato.
Il Senato ha approvato all’unanimità, con 223 sì, il ddl che consente il trapianto parziale di organi tra viventi, a titolo gratuito.
Gli organi che potranno essere trapiantati sono: polmone, intestino e pancreas.
La nuova legge consente di ridurre le lungaggini burocratiche e gli ostacoli ancora previsti dalla legislazione in materia di trapianti, favorendo l’intervento in particolare in alcune patologie pediatriche.
Il senatore Ignazio Marino del Pd ha commentato:
“E’ un passo avanti importantissimo, in particolare per centinaia di bambini e adolescenti in attesa”.
E prosegue:
”Dopo il via libera della legge, rimane una riflessione da fare sull’efficienza e l’efficacia, sia economica che clinica, dei 114 centri trapianti italiani: solo 8 su 23 raggiungono standard di sicurezza e appropriatezza accettabili per il trapianto di fegato, che scendono a 4 su 43 nel caso del trapianto di rene”.
LINK UTILI
Trapianti in Italia: ecco come diventare donatori.
Pisa, primo caso al mondo di trapianto di pancreas con robot.
Trapianti: quanto costano gli organi interni? Ecco i prezzi choc.