Apparato riproduttivo malattie: in aumento, è allarme sterilità
Sono in aumento le patologie della sfera sessuale sia maschile che femminile, elemento questo che alimenta l'aumento della sterilità
Sono in aumento le infezioni dell’apparato riproduttivo fra i ragazzi. Su 350 milioni di nuovi casi all’anno, 111 milioni sono giovani con meno di 25 anni, con la conseguenza che attualmente il 15% delle coppie che cerca di avere un bambino è sterile.
Tra le donne si registra un incremento delle alterazioni tubariche, malattie infiammatorie pelviche, fibromi uterini, endometriosi e disturbi dell’ovulazione ed ormonali.
Tra gli uomini aumentano invece le condizioni che alterano la produzione ormonale e riducono il testosterone e modificano la struttura e la funzione del testicolo, tra cui il varicocele, il criptorchidismo, le malformazioni genitali, le infiammazioni dei testicoli e degli epididimi e le patologie prostatiche.
Tutto ciò è dovuto a comportamenti scorretti o dannosi acquisiti in età giovanile, dovuti a una scarsa informazione e alla mancanza di prevenzione.
A lanciare l’allarme sono i medici dell’Università di Roma Sapienza che, in collaborazione con il Ministero della Salute, avviano il progetto “Accademia della fertilità”, è finalizzato all’educazione alla salute riproduttiva della popolazione giovanile come componente fondamentale della salute dell’individuo e della coppia e all’aggiornamento degli operatori sanitari che si occupano della tutela della salute riproduttiva.
Gli incontri organizzati dalla Sapienza si tengono presso l’auditorium della I Clinica medica, iniziati l’11 giugno si chiuderanno il 17 settembre.
LINK UTILI
Endometriosi: sintomi e prevenzione, consigli alimentari.