Medicina estetica, arriva il tariffario nazionale contro i raggiri
Arriva il primo tariffario nazionale per la chirurgia estetica, per evitare i truffe e raggiri delle operazioni low cost.
Dopo la clamorosa offerta della mastoplastica additiva a soli 99 euro pubblicata sul sito di Groupalia, che ha generato polemiche sulla accessibilità degli interventi di chirurgia estetica e sul costo di tali interventi con conseguente denuncia del Codacons (con risposta del sito di offerte), i medici estetici italiani corrono ai ripari.
Nel corso del 15esimo Congresso di Medicina Estetica in questi giorni a Milano, Agorà, la società italiana di medicina a indirizzo estetico, ha presentato il primo Orientamento per le Tariffe Medie Nazionali delle prestazioni di medicina estetica: un unico tariffario nazionale contro i raggiri, che permetterà di orientarsi al meglio nella giungla dei prezzi in modo da evitare chi offra ribassi troppo sospetti per interventi di medicina estetica.
Secondo quanto comunicato dal presidente di Agorà Alberto Massirone, la decisione di pubblicare un tariffario nazionale nasce soprattutto per la sicurezza dei pazienti, in modo che si possano evitare sempre di più i rischi di interventi errati e persone sfigurate da operazioni inesperte.
La sicurezza deve essere la priorità: ecco perché abbiamo dato vita a questi orientamenti tariffari, proprio per fornire ai pazienti uno strumento in più per non farsi ingannare rischiando la propria salute. Bisogna prestare sempre la massima attenzione alle sedute di trattamenti medico estetici a prezzi low cost. Nella maggior parte dei casi, si tratta di strutture o medici che fanno queste offerte per acquisire nuovi clienti, di per se lecite, ma con possibili risvolti molto delicati e pericolosi
Inoltre, va ricordato che la medicina estetica è pur sempre chirurgia e necessita di una consulenza specializzata e approfondita prima di giungere alla decisione di procedere con l’intervento:
Non riteniamo etico e deontologicamente corretto che un paziente scelga autonomamente il trattamento al quale desidera sottoporsi, in quanto ricordiamo che parliamo di trattamenti medici e non di trattamenti estetici, pertanto necessitano di una visita di valutazione, a seguito della quale il Medico secondo le specificità cliniche rilevate sul paziente potrà illustrare le migliori soluzioni terapeutiche.
Ecco le tabelle riassuntive:
DESCRIZIONE PRESTAZIONE | MIN € | MAX € |
Visita di Medicina Estetica | 80 | 180 |
Parametrazione cutanee | 50 | 100 |
Adiposità localizzata | 80 | 120 |
Posturologico | 80 | 150 |
Disturbi macro e micro circolatori degli arti inferiori | 100 | 150 |
Nutrizionale e metabolico | 40 | 100 |
Visita di controllo | 50 | 100 |
Elaborazione Profilo Dietologico | 60 | 150 |
Intradermoterapia Distrettuale (Mesoterapia) | 40 | 100 |
Rivitalizzazione Cutanea | 80 | 200 |
Filler a base di acido ialuronico | 250 | 400 |
Filler a base di idrossiapatite | 300 | 500 |
Bioristrutturazione con acido polilattico | 250 | 600 |
Peeling chimici superficiali | 80 | 180 |
Peeling chimici medi e profondi | 100 | 220 |
Tossina Botulinica per il trattamento delle rughe di espressione |
300 | 600 |
Tossina Botulinica per il trattamento off-label dell’iperidrosi |
300 | 600 |
Cavitazione Medicale | 100 | 200 |
Carbossiterapia | 50 | 120 |
Carbossiterapia | 50 | 150 |
Ossigeno-Ozono terapia | 50 | 100 |
IPL – Luce Pulsata | 100 | 300 |
Drenaggio linfatico e stimolazione tissutale meccanico-fisica | 60 | 120 |
Laser Resurfacing CO2 Frazionato o Erbium | 180 | 600 |
Scleroterapia chimica dei capillari | 50 | 120 |
Fotocoagulazione laser dei capillari | 180 | 300 |
Trattamento delle aree ipermelaniche | 150 | 400 |
Trattamento Laser Q-Switch dei tatuaggi | 200 | 800 |
Trattamento Laser per epilazione | 150 | 900 |
Radiofrequenza ablativa e coaugulativa | 150 | 300 |
Radiofrequenza non ablativa | 80 | 300 |
Trattamento con PRP – Plasma Ricco di Fattori di Crescita Piastrinici | 450 | 650 |