L’olio essenziale di rosmarino: le proprietà e come utilizzarlo
L'olio essenziale di rosmarino fa bene? E quando è utile farne uso?
L’olio essenziale di rosmarino è uno dei rimedi naturali più ricchi di proprietà benefiche. Questo particolare prodotto viene appunto estratto dalla pianta del Rosmarinus officinalis, e viene impiegato sia per la cura del corpo, che per i capelli ed anche per la mente e lo spirito. Per quanto concerne la bellezza del corpo, l’olio essenziale di rosmarino trova largo impiego nel trattamento di problemi come la cellulite, gonfiori, edemi e ritenzione idrica, poiché stimola la circolazione periferica e vanta un’azione drenante sul sistema linfatico.
Per quanto concerne invece la salute del corpo, l’olio essenziale di rosmarino è utile per il trattamento di astenia, pressione bassa, debolezza fisica e stanchezza mentale.
Questo particolare rimedio naturale viene inoltre impiegato per combattere problemi come la mancanza di concentrazione e di energia. Inoltre, gli esperti ritengono che l’assunzione di due o tre gocce di olio essenziale, disciolte in un cucchiaino di miele, possano avere una funzione depurativa, stimolando il drenaggio biliare e la digestione.
Questo prodotto è utile per eliminare dunque le scorie in eccesso e sciogliere ristagni dall’organismo, favorendo l’azione disintossicante del fegato. Se mescolato con un olio per massaggio, si rivelerà inoltre davvero ottimo per la cura di dolori articolari e muscolari. Mentre per la cura di problemi della pelle come le macchie scure o i brufoli basterà aggiungerne qualche goccia nella vostra crema, ed applicarla sulla pelle.
Infine, per la cura dei capelli grassi, fragili e deboli, questo particolare rimedio sarà davvero ottimo se aggiunto al vostro shampoo. Oppure potreste mescolare dell’olio di jojoba con 5 gocce di olio essenziale di rosmarino ed applicare sui capelli. Lasciate in posa per 30 minuti e procedete con il vostro normale lavaggio.
Il prodotto andrà evitato durante la gravidanza, ed inoltre dovrete evitare di usarlo per un periodo di tempo eccessivamente prolungato.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
via | Cure – naturali.it