Indispensabili alla vita
Le vitamine sono sostanze presenti in piccole quantità nel corpo umano, eppure risultano indispensabili per la vita. A differenza degli zuccheri, dei grassi e delle proteine non producono energia, né hanno funzioni strutturali, ma svolgono un ruolo regolatore su tutte le funzioni organiche: crescita, processo della visione, funzione riproduttiva e così via. Non vi è […]
Le vitamine sono sostanze presenti in piccole quantità nel corpo umano, eppure risultano indispensabili per la vita.
A differenza degli zuccheri, dei grassi e delle proteine non producono energia, né hanno funzioni strutturali, ma svolgono un ruolo regolatore su tutte le funzioni organiche: crescita, processo della visione, funzione riproduttiva e così via.
Non vi è aspetto della vita organica che non sia, direttamente o indirettamente, influenzato dalle vitamine. Esse potenziano le difese dell’organismo, riparano cellule danneggiate dall’azione di vari agenti fisici o chimici, agiscono sulle ghiandole endocrine, sull’equilibrio minerale, sul metabolismo osseo, sul sistema nervoso, sulla vista, sullla trasformazione e utilizzazione dei macronutrienti… e molte altre funzioni necessarie alla complessa fisiologia dell’organismo.
@ Per quesiti e approfondimenti scrivi all’autore