Alimenti: si abbassano i costi ma i prezzi non scendono
Nonostante siano in calo i prezzi sui campi, con una diminuzione media del 7% e punte anche del 40%, sugli scaffali gli alimentari restano cari (più 4,3% a dicembre). Prendendo come riferimento la regione Toscana è stato calcolato che la spesa alimentare durante il 2008 è aumentata del 4,5% (482 euro in media a famiglia), […]
Nonostante siano in calo i prezzi sui campi, con una diminuzione media del 7% e punte anche del 40%, sugli scaffali gli alimentari restano cari (più 4,3% a dicembre).
Prendendo come riferimento la regione Toscana è stato calcolato che la spesa alimentare durante il 2008 è aumentata del 4,5% (482 euro in media a famiglia), per complessivi 5,3 miliardi in più rispetto al 2007.
Si è registrato solo un lieve ribasso nel mese di dicembre (dal più 4,7% di novembre al più 4,3%), ma non sufficiente. I listini hanno mantenuto livelli eccessivamente alti senza alcuna giustificazione.
Ciò ha contribuito all’aumento dell’inflazione (+ 3,3% nel corso del 2008) considerando che la spesa per gli alimenti è stata mediamente il 18,8% di quella totale.
“E’ necessario introdurre subito il doppio prezzo – ha dichiarato Giordano Pascucci, presidente della Cia Toscana – affinché i consumatori siano adeguatamente informati sul prezzo pagato ai produttori e quindi consapevoli del divario esistente.”
[Fonte: teatronaturale.it]
@ Per quesiti e approfondimenti scrivi all’autore