In principio furono i batteri
I batteri furono le prime forme di vita apparse sul pianeta 4 miliardi di anni fa. E fu proprio una famiglia di batteri a produrre, mediante la fotosintesi, l’ossigeno atmosferico che consentì l’inizio e lo sviluppo dell’evoluzione biologica di tutte le specie sia vegetali che animali. Queste primigenie forme di vita erano i cianobatteri, ovvero […]
I batteri furono le prime forme di vita apparse sul pianeta 4 miliardi di anni fa. E fu proprio una famiglia di batteri a produrre, mediante la fotosintesi, l’ossigeno atmosferico che consentì l’inizio e lo sviluppo dell’evoluzione biologica di tutte le specie sia vegetali che animali. Queste primigenie forme di vita erano i cianobatteri, ovvero le microalghe verdi-azzurre.
Ancora oggi, esse rimangono i più efficienti fotosintetizzatori del pianeta. Utilizzando l’energia della luce trasformano l’anidride carbonica dell’aria e l’idrogeno e l’ossigeno dell’acqua in una combinazione di sostanze nutritive eccezionalmente ampia e completa.
Le verdi-azzurre sono tuttora all’origine della catena alimentare (costituiscono la parte prevalente del fitoplancton) e sono direttamente responsabili della produzione del 92% dell’ossigeno del pianeta (piante superiori, alberi e foreste coprono appena l’8%), insomma senza le microalghe non ci sarebbe neanche la vita.
@ Per quesiti e approfondimenti scrivi all’autore