Micronutrienti: a cosa serve lo iodio?
Su un totale di 50 mg di iodio presenti nell’organismo, circa 10-15 mg si trovano nella ghiandola tiroide, mentre nel sangue ve ne sono da 10 a 15 microgrammi per 100 ml. La sola funzione conosciuta dello iodio è connessa all’attività tiroidea poiché questo elemento è indispensabile per la fabbricazione degli ormoni prodotti dalla tiroide […]
Su un totale di 50 mg di iodio presenti nell’organismo, circa 10-15 mg si trovano nella ghiandola tiroide, mentre nel sangue ve ne sono da 10 a 15 microgrammi per 100 ml.
La sola funzione conosciuta dello iodio è connessa all’attività tiroidea poiché questo elemento è indispensabile per la fabbricazione degli ormoni prodotti dalla tiroide (tiroxina, triiodiotironina).
Lo iodio, inserito negli ormoni tiroidei, attiva, come una “candela di accensione”, le reazioni ossidative cellulari. In altre parole, esso regola il livello metabolico dell’intero organismo, favorendo la captazione di ossigeno da parte dei tessuti.
In assenza di una quantità adeguata dell’ormone, si ha un rallentamento notevole di molte funzioni vitali (bassa pressione, diminuito vigore fisico e mentale, tendenza all’aumento di peso ecc.).
@ Per quesiti e approfondimenti scrivi all’autore