La rinoplastica è sicura per la salute? I rischi e le complicazioni
L'intervento di rimodellamento del naso - rinoplastica - è una delle operazioni di chirurgia estetica più richieste. Vediamo quali rischi comporta
L’intervento di rinoplastica è forse uno dei più “antichi”, ma sempre molto richiesti, interventi di chirurgia estetica. Lo scopo dell’operazione è quello di rimodellare il naso cercando di renderlo più armonico rispetto ai tratti del volto.
I difetti di cui più comunemente viene richiesta la correzione allo specialista sono l’eccessiva curvatura del dorso, narici troppo grosse o larghe, presenza di adipe sulla punta che rende il naso eccessivamente voluminoso.
In tutti questi casi, prima di sottoporsi all’operazione, è necessario valutare con il chirurgo, che deve essere un professionista serio di comprovata esperienza, quale tipo di rimodellamento sia più adatto a migliorare l’estetica del naso rendendo in tal modo il viso più equilibrato.
Logicamente, trattandosi di un intervento in sedazione profonda (oltre ad anestesia locale), in cui si vanno a toccare parti molto delicate, esistono dei rischi e delle possibili complicanze postoperatorie. Esse sono aumentate da preesistenti condizioni di salute non ottimali e dallo stile di vita del paziente.
Chi fuma, non svolge regolare attività fisica o sia affetto da patologie infettive o croniche che interessino le prime vie respiratorie potrebbe correre qualche rischio in più in sede di intervento o subito dopo. Prima di considerare i pericoli e le complicazioni relative al solo intervento di rinoplastica, vediamo quelle generali a cui si va incontro quando ci si sottopone a qualunque tipo di operazione chirurgica:
- Sanguinamento eccessivo, formazione di ematomi
- Reazioni allergiche ai farmaci
- Infezioni post operatorie
- Cicatrizzazione lenta, imperfetta o problematica
Ecco, invece, i rischi associati al solo intervento di rinoplastica:
- Riduzione dell’olfatto (anosmia)
- Edema post operatorio persistente (naso gonfio)
- Saldatura irregolare delle ossa nasali
- Asimmetrie del naso
Uno dei rischi sempre in agguato, poi, quando ci si sottopone ad un intervento di chirurgia estetica, è quello di non ottenere il risultato sperato, ma è un tipo di rischio che un bravo chirurgo prospetta sempre e che deve essere chiaro al paziente prima di decidere per la rinoplastica. In ogni caso, è sempre possibile correggere ancora eventuali difetti con un secondo intervento.
Dopo l’operazione bisogna stare molto attenti a non sottoporre il naso, che è delicatissimo, a traumi, e mai esporsi al sole prima che siano trascorsi almeno 40 giorni dall’intervento. La rinoplastica, se ben eseguita, non mette in pericolo la salute generale, a patto di effettuarla quando si sta bene, e di affidarsi a professionisti qualificati.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto| via Pinterest