Cistite, le erbe migliori per combatterla
La cistite è una infiammazione fastidiosa che si può controllare anche con i rimedi naturali: vediamo le erbe migliori per curarla.
Soffrire di cistite è molto frequente e capita a tutti, specialmente alle donne per conformazione fisica, almeno una volta nella vita: si tratta di un’infiammazione batterica alle vie urinarie che viene scatenata da diversi fattori, dalla scarsa igiene alla dieta squilibrata povera di liquidi. Solitamente si manifesta con sintomi quale dolore alla minzione, scarsa produzione di urina e fastidio, oltre al bruciore alle parti intime.
Combattere la cistite non è difficile e ci si può rivolgere anche a validi rimedi naturali, come estratti di mirtillo rosso e uva ursina; inoltre va aumentato il consumo di acqua e fibre, per far sì che i batteri responsabili vengano espulsi più facilmente, e bisogna ricordarsi di indossare sempre il cotone a contatto con la pelle. Anche gli indumenti attillati possono peggiorare il disturbo, quindi è bene non metterli troppo spesso.
Esistono delle erbe che la natura ci offre per combattere la cistite nel modo migliore: queste possono essere consumate sotto forma di tisane, infusi e decotti, che aiutano anche nella produzione ed espulsione dell’urina. Alcune invece vanno assunte sotto forma di pillole, perché molto concentrate. Ecco una piccola lista delle erbe migliori per combattere la cistite.
- uva ursina
mirtillo rosso
iperico
malva
frassino
equiseto
gramigna
ortica
pilosella
eucalipto
prezzemolo
parietaria
pungitopo
corbezzolo
ginepro
erica
sandalo
betulla
Via | Erbe Curative, Mypersonaltrainer
Foto | Flickr