Dragoncello, 4 ricette
Il dragoncello si può utilizzare per aromatizzare svariati piatti, limitando così l'uso del sale.
Il dragoncello si può utilizzare per aromatizzare svariati piatti, limitando così l’uso del sale.
Ecco 4 ricette con il dragoncello
Aceto al dragoncello
Ingredienti
½ l di aceto di vino bianco
30 gr di dragoncello secco
15 gr di sambuco in fiori secchi
15 gr di scalogno
chiodi di garofano
menta, santoreggia e basilico
Preparazione
I rametti di dragoncello si fanno asciugare all’aria per un paio di giorni. Dopo l’essiccazione si prepara un decotto con tutte le erbe e l’aceto senza arrivare alla bollitura.
Si filtra l’aceto e si fa raffreddare.
Salsa verde
Questa salsa costituisce un ottimo e gustoso condimento per l’insalata. Basta mescolare panna acida con dragoncello, prezzemolo e erba cipollina per ottenere un condimento dal gusto piccante e aromatico
Insalata di uova
Le uova sode vanno mescolate a dragoncello fresco, finocchi, peperone rosso e cipollotti.
Farcitura per panini
Si mescola del tonno in scatola a maionese, formaggio, prezzemolo, limone e dragoncello ed ecco pronta la farcitura per un panino gustoso.