Si può correre con il raffreddore? I consigli degli esperti
Quando si ha il raffreddore, si può correre lo stesso? Ecco la domanda che si fanno tutti i runner.
Guarda la galleria: Correre con il raffreddore
Si può correre con il raffreddore? Molti runner nella stagione invernale, soprattutto, non sanno se possono uscire per il loro allenamento quotidiano quando i malanni di stagione li colpiscono: soprattutto raffreddore e tosse preoccupano, perché magari la situazione potrebbe peggiorare. Cosa dicono gli esperti? Che forse con il raffreddore è meglio prendersi una pausa, soprattutto in alcuni casi. Ecco perché:
- Quando si ha il raffreddore l’organismo spende energia per guarire, correndo all’aperto l’organismo deve suddividere le energie tra attività fisica e raffreddore: dopo ci si sente peggio!
- Una regola comune tra i runner è la prova del collo: se i sintomi sono sopra il collo, correte, altrimenti meglio stare a riposo.
- Correte, dunque, se avete solo il naso che vi cola o un po’ di mal di gola.
- Non correte se avete febbre, dolore ai muscoli e non respirate bene.
- Correre ai primi sintomi fa bene per espellere i microbi e aprire le vie respiratorie.
- Riducete comunque l’intensità e se cominciate a respirare male fermatevi.
Via | Asics