Meditazione, come va eseguita?
La meditazione aiuta a scaricare stress e tensioni e ad aumentare la concentrazione. Può essere eseguita dovunque e praticata da tutti.
La meditazione aiuta a scaricare stress e tensioni e ad aumentare la concentrazione. Può essere eseguita dovunque e praticata da tutti.
Il fulcro della meditazione è il respiro, bisogna concentrarsi contando i respiri da quando l’aria esce fuori dal nostro corpo fino a quando entra. Agli inizi è facile che i pensieri vaghino qua e la distogliendoci dal respiro, ma è normale.
Basta allenarsi e soprattutto lasciar andar via pensieri negativi. Lo scopo della meditazione infatti e lasciare un senso di benessere e pensieri positivi, sviluppare un atteggiamento di amore e conoscere se stessi.
La meditazione si può eseguire ovunque, in un ambiente comunque tranquillo da seduti possibilmente e a gambe incrociate.
Per allenare la concentrazione bisogna in giorno concentrarsi sulla luce che pervade la stanza, un altro sui suoni, un altro giorno concentrarsi su luce e suoni.
Si tratta di un appuntamento con se stessi che diverrà irrinunciabile per ritrovare la serenità. Per aiutarsi i principianti possono ricorrere alle pubblicazioni di Zabat Zinn, il padre della meditazione, completi di cd che vi guideranno passo passo verso la serenità e la pace interiori.