Occhi, 22 sintomi di problemi alla vista
Ecco le situazioni in cui andare dal medico
L’invecchiamento danneggia anche gli occhi. A ricordarlo sono gli esperti dell’Harvard Medical School, che spiegano:
Con l’età, la capacità degli occhi di mantenersi lubrificati inizia a declinare. Ciò può lasciare gli occhi irritati, appiccicaticci, secchi o con sensazione di granelli al loro interno. La lente degli occhi può diventare meno elastica.
Quali sono i sintomi da riconoscere? Eccone 22 in presenza dei quali è meglio rivolgersi al medico:
- Cambiamenti del colore dell’iride
- Occhi incrociati
- Macchie scure al centro del cappo visivo
- Difficoltà di messa a fuoco
- Vista doppia
- Occhi secchi con prurito o bruciore
- Vista appannata
- Eccessi di lacrimazione o di perdite
- Dolore agli occhi
- Flash e “moscerini” nel campo visivo
- Rigonfiamenti delle palpebre
- Aloni attorno alle luci
- Vista sfocata
- Impossibilità a chiudere una palpebra
- Perdita della vista periferica
- Arrossamenti attorno agli occhi
- Macchie nel campo visivo
- Perdita improvvisa della vista
- Difficoltà ad adattarsi al buio
- Aumento della sensibilità alla luce
- Patine che ostacolano la vista
- Linee rette che appaiono storte o ondulate
Via | Harvard Medical School