Melassa: i benefici da non sottovalutare
La melassa è un ottimo alleato per la nostra salute. Ecco quali sono i benefici che non conoscevate.
La melassa è un alleato davvero portentoso per la nostra salute. Questo ingrediente naturale, che potrete acquistare nei supermercati più forniti, o anche in erboristeria, contiene infatti una serie di minerali essenziali come calcio, magnesio, manganese, potassio, rame, ferro, fosforo, cromo, cobalto e sodio. E’ inoltre una buona fonte di energia e carboidrati, e contiene buone quantità di niacina, vitamina B-6, tiamina e riboflavina.
Ma scopriamo insieme quali sono i benefici della melassa per la nostra salute:
[amazon-ads asin=”B00JNUD6PO” layout=”buybox”]
- Antiossidante: protegge il corpo contro il danno ossidativo associato a cancro, disturbi cardiovascolari e malattie degenerative
- La melassa è una buona fonte di ferro, ed è molto efficace per le donne che, durante il periodo mestruale, corrono un maggior rischio di carenza di ferro
- Obesità: gli effetti antiossidanti possono rivelarsi efficaci anche nel ridurre l’obesità e gestire l’aumento di peso
- E’ utile nel trattamento della costipazione
- Salute delle ossa: la melassa è una buona fonte di calcio, che svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute delle ossa
- Reumatismi: le proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti di questo rimedio naturale lo rendono un ingrediente ideale per la cura di tali disturbi
- Acne: la melassa può anche alleviare il problema dell’acne, e per questo è utilizzata nella preparazione di trattamenti naturali per curare l’acne e altre malattie della pelle
- Emoglobina: il contenuto di ferro nella melassa aiuta a mantenere sani i livelli di emoglobina
- Mal di testa e stanchezza: la melassa è una buona fonte di vari minerali e vitamine come la B6 e l’acido pantotenico. Una carenza di queste vitamine può causare mal di testa, asma, stanchezza e lo stress
- Cancro: oltre a diverse vitamine e minerali, la melassa contiene anche il selenio, utile nel trattamento del cancro.
Ma come usare la melassa? Il sapore di questo ingrediente potrebbe non piacere molto, per cui la scelta migliore è quella di mescolarla con tè o caffè, o anche nel vostro smoothies (per quanto riguarda l’assunzione orale), oppure di diluirlo con l’acqua per la cura dei capelli o della pelle. Per quanto riguarda le quantità giornaliere, generalmente 1 cucchiaio ogni mattina è considerato sicuro.
via | Organicfacts.ne