Cos’è il Reiki primo livello e come si pratica
"Reiki" significa energia vitale. Il Reiki è un processo di riequilibrio energetico attraverso il quale si viene attivati a ricevere energia Reiki e ad irradiarla per autotrattamento o per trattare altre persone.
“Reiki” significa energia vitale. Il Reiki è un processo di riequilibrio energetico attraverso il quale si viene attivati a ricevere energia Reiki e ad irradiarla per autotrattamento o per trattare altre persone.
Si diventa quindi canali attivi attraverso l’attivazione ricevuta e si può operare per autoguarigione o per trattare altre persone alleviando diversi disturbi. Non a caso il Reiki è utilizzato anche in molti ospedali in affiancamento alle cure tradizionali.
Reiki è una forma di guarigione spirituale che non vuole sostituirsi a nessun trattamento medico, ma è una pratica che aiuta a stare meglio sia chi la pratica, sia chi la riceve. E questi benefici si avvertono a livello fisico e psico emotivo.
Per diventare operatori Reiki occorre frequentare alcuni seminari per ricevere l’attivazione. Si tratta di un percorso graduale a più livelli. Il primo livello Reiki di solito si prende in due giornate e consiste nell’apprendere gli strumenti e le tecniche che consentono di operare irradiando energia e senza alcuna manipolazione del corpo, solo appoggiando le mani.
Durante il seminario di solito ci sono due cerimonie di armonizzazione e varie spiegazioni teoriche e pratiche sui chakra e su come praticare i trattamenti. Alla fine del seminario si riceve un attestato di operatore di primo livello Reiki che permette già di operare su persone, animali e piante.