Spotting o mestruazioni? Ecco come distinguerle
Ecco come distinguere lo spotting dalle mestruazioni e quando bisognerebbe contattare un medico.
Spotting o mestruazioni?– Avete delle perdite di sangue ma non riuscite a capire se si tratta di spotting oppure di mestruazioni? Lo spotting è la perdita di sangue fuori dal ciclo mestruale, e si tratta di un fenomeno abbastanza comune, che però non deve essere sottovalutato. Ma come fare a distinguere lo spotting dalle mestruazioni? Ecco quali sono i segnali da conoscere:
Perdite mestruali: si verificano ogni 28 giorni in maniera regolare, e presentano un modello di sanguinamento piuttosto prevedibile. Le mestruazioni sono solitamente accompagnate da altri sintomi, come mal di testa, maggiore sensibilità al seno e dolore allo stomaco e alle gambe. Inoltre, il sangue mestruale è generalmente di un rosso profondo e abbondante.
Spotting: come abbiamo detto, lo spotting consiste generalmente nella perdita di sangue in periodi diversi rispetto a quello mestruale. Tali perdite si presenteranno in maniera imprevedibile durante il mese, saranno di colore marroncino oppure rosso più chiaro, o emaneranno un odore strano.
Qualora doveste avere questo tipo di problema per diverso tempo, sarà importante contattare il medico. Inoltre, andrà contattato anche in presenza di altri sintomi come:
- Presenza di odore strano
- Sensazione di debolezza e vertigini
- In caso di gravidanza
- Se lo spotting si presenta dopo la menopausa
- Se il problema è accompagnato da dolore e dura per più di qualche giorno.
via | MedicalNewsToday