Ansia: quali sono le intolleranze che la provocano
L'ansia è un disturbo complesso, che di solito dipende da molti fattori. Ma in alcuni casi le intolleranze alimentari possono essere le principali responsabili: scopriamo quali!
Le intolleranze alimentari possono essere considerate come il sintomo di una reazione del nostro organismo, e in particolare dell’intestino, a uno stimolo considerato come tossico. In questi casi lo stimolo è rappresentato da un cibo, un alimento che non viene riconosciuto come tale, bensì come una minaccia.
A quel punto l’intestino coinvolge il sistema immunitario e scatena le reazioni infiammatorie. Queste possono creare a loro volta dei sintomi sistemici che coinvolgono organi e funzioni più disparati. L’ansia può essere uno di questi sintomi particolari. Vediamo allora quali sono le intolleranze capaci di scatenare l’ansia:
- Grano e glutine
- Lattosio e latticini
- Lieviti
- Frutta secca
- Soia
- Uova
Per sapere se l’ansia dipende da una di queste intolleranze è opportuno svolgere tutti gli accertamenti medici del caso facendosi consigliare dal proprio medico.