Impetigine, quali sono i rimedi naturali?
Come si può curare l’impetigine, infezione che colpisce soprattutto la pelle dei bambini, con rimedi naturali?
L’impetigine è una malattia della pelle molto contagiosa che si manifesta principalmente sul collo, le mani e il viso. Colpisce principalmente i bambini e i neonati ed è causata dallo streptococco. Quali sono i sintomi? Potrebbero comparire piaghe rosse, vesciche con liquido, prurito, lesioni cutanee e ovviamente ingrossamento dei linfonodi soprattutto nella zona mandibolare. Esistono dei rimedi naturali e quali sono?
In linea di massima essendo un’infezione batterica è bene usare dei prodotti farmaceutici per essere sicuri di poter debellare il problema. Esistono comunque delle sostanze naturali considerate abbastanza efficaci, perché hanno un potere antibiotico e antinfiammatorio. Ecco quali sono:
- aloe vera
- zinco (pasta di zinco)
- aceto bianco diluito in acqua tiepida
- Tea tree oil (usato in gocce per disinfettare la zona)
- miele di Manuka
- Argento colloidale