Preauricular sinus, cos’è fistola congenita dell’orecchio
Cosa si intende con il termine Preauricular sinus? Cos'è la fistola congenita dell'orecchio.
La fistola congenita dell’orecchio o Preauricular sinus o fistola auris è una malformazione congenita dell’orecchio, dovuta a un difetto di saldamento. Si trasmette geneticamente e di solito chi ha famigliarità per questo “difetto”, che si manifesta con un piccolo buchino nell’orecchio, è più facile che ne soffra.
La malformazione congenita è presente alla nascita e si manifesta come un piccolo foro cutaneo davanti al padiglione auricolare: può essere completa, quindi comunicare con il condotto uditivo esterno, o incompleta. Può manifestarsi in un solo orecchio o su entrambe.
Di solito le fistole auris sono asintomatiche: presentano dei sintomi in caso di infezione, tumefazione, arrossamento e dolore. Si possono anche verificare ascessi con pus.
Se non dà problemi, non c’è bisogno di alcun intervento, mentre nei casi di infezioni recidive è bene intervenire chirurgicamente.