Il (massaggio) Shiatsu fa male?
Ci sono controindicazioni nel massaggio Shiatsu?
Il massaggio Shiatsu è una pratica di digitopressione di origine giapponese. Tramite la pressione soprattutto di polpastrelli e palmi delle mani (ma non solo) si cerca di alleviare lo stress e la tensione sfruttando punti specifici. Si tratta di una pratica che affonda le sue radici in antiche tecniche cinesi, molto vicina al do-in, all’agopuntura, alla chiropratica o all’osteopatia. Tuttavia, come sempre in questi casi, lo Shiatsu non è una panacea a tutti i mali. Inoltre può avere anche delle controindicazioni. Lo Shiatsu fa male? No, ma bisogna utilizzarlo nelle giuste condizioni.
Massaggio Shiatsu: controindicazioni
Lo Shiatsu ha il pregio di riuscire a riportare equilibrio in corpo e mente. E’ particolarmente adatto in caso di stress, ansia e depressione. Inoltre può aiutare in problemi muscolari (contratture, mal di testa, disturbi articolari…). Porta relax al ricevente, migliorando anche i rapporti con le altre persone. Alcuni stili di Shiatsu, poi, sono particolarmente indicati per migliorare la postura, riportando equilibrio nell’organismo e potenziando le capacità motorie. Utile anche in caso di traumi.
Tuttavia ci sono alcuni casi in cui l’uso del massaggio Shiatsu ha delle controindicazioni:
- in presenza di malattie contagiose
- problemi gravi di cuore, polmoni, fegato e reni
- difficoltà respiratorie
- emorragie
- ulcere
- ernia discale in fase acuta
- lombosciatalgia
- fratture
- tumori
Ricordatevi sempre che il massaggio Shiatsu deve essere eseguito da personale esperto, in grado di utilizzare correttamente le tecniche previste. Nel caso aveste dei dubbi o patologie particolari, prima di sottoporvi a delle sedute di massaggio Shiatsu è sempre meglio sentire prima il parere del vostro medico curante. A volte il fatto che il massaggio Shiatsu non aiuti o, anzi, peggiori i sintomi può essere dovuto al fatto che per la patologia in corso o altre malattie concomitanti questo tipo di pratica non sia indicato. Oppure si tratta dello stile di massaggio Shiatsu non adatto a quel problema.
[accordion content=”
Riceviamo una precisazione da parte di Vincenzo Bonaventura, portavoce della FISieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori – www.fisieo.it). Si parla erroneamente di massaggio Shiatsu, quando in realtà non si tratta di una vera e propria tecnica di massaggio. L’uso di questo termine è fuorviante per diversi motivi, anche se comunemente viene chiamato così:
“Lo shiatsu è digitopressione e quindi non ha le caratteristiche manuali del massaggio, si svolge vestiti e non a corpo nudo e quindi solo per questo non può essere considerato un massaggio, non ha fini estetici di solito collegati a questa parola“.
” title=”Perché non si dovrebbe dire ‘Massaggio Shiatsu'”]
Foto | iStock