5 consigli per proteggere lo stomaco quando si prendono antibiotici
Cosa bisogna prendere per proteggere lo stomaco quando si segue una terapia a base di antibiotici?
Guarda la galleria: Proteggere lo stomaco dagli antibiotici
Quando si prendono antibiotici, bisognerebbe sempre pensare a proteggere lo stomaco, perché la flora intestinale potrebbe risentire negativamente del trattamento: le cure antibiotiche possono alterare l’equilibrio intestinale, con relativi disturbi come diarrea e dissenteria, ma anche dolori addominali. Quali sono le precauzioni che andrebbero preso quando si segue una cura antibiotica?
Ecco qualche consiglio per proteggere il nostro stomaco:
- Fermenti lattici, possono fornire un valido aiuto alla flora batterica intestinale durante tutto il trattamento e non interferiscono assolutamente con i medicinali.
- Gastroprotettori, solo se consigliati dal proprio medico curante. Sono farmaci che proteggono lo stomaco quando la terapia antibiotica deve durare un po’ a lungo.
- Colostro, ci sono integratori utili per poter dare sollievo ai disturbi provocati dalla terapia antibiotica.
- Seguire una dieta più leggera, senza esagerare con le quantità ed eliminando i grassi, per permettere allo stomaco di rimettersi in sesto prima.
- Niente alcolici, ma questo dovreste già saperlo visto che prendete l’antibiotico, vero?