Come usare l'olivello spinoso per dimagrire
Conoscete l'olivello spinoso? Ecco come utilizzarlo per dimagrire sfruttando le sue tantissime proprietà benefiche.
Avete mai sentito parlare di olivello spinoso? Questo super-alimento è conosciuto per via delle sue innumerevoli proprietà benefiche. Come il ginseng o lo zenzero infatti, questa pianta che cresce nelle zone dell’Europa, Asia e America, vanta molteplici effetti positivi per la nostra salute. Oltre alle proprietà antiossidanti e fitonutrienti, oltre alla sua capacità di tenere alla larga tumori e di salvaguardare il sistema cardiovascolare, tale rimedio naturale permette una migliore rigenerazione delle cellule e una guarigione delle ferite, rallenta il processo di invecchiamento, ha inoltre un effetto energizzante, rivitalizzante, ed è ottimo per riequilibrare i livelli di colesterolo e trigliceridi.
L'olivello spinoso è un’ottima fonte di vitamina C, vitamina A, vitamine del gruppo B, di vitamine D, E, K, P, F, betacarotene, fosforo, calcio, potassio, ferro, sodio e magnesio, oltre che di acidi grassi omega-3, aminoacidi, acido folico e flavonoidi. Di questa pianta vengono utilizzati sia i frutti, che la corteccia e la radice, e questo rimedio può essere consumato fresco, sotto forma di sciroppo, secco o in polvere.
Detto questo, oltre che come validissimo energizzante naturale, l’olivello spinoso può essere assunto anche per evitare l'eccesso di peso e per eliminare i chili di troppo.
Naturalmente, come sempre, non ci si deve aspettare che, semplicemente ingerendo qualche capsula o bevendo uno sciroppo, si possa ritrovare la forma fisica (per quello è sempre fondamentale mangiare bene e fare sport regolarmente), ma grazie a questo alleato naturale è comunque possibile ottenere degli effetti benefici per la nostra linea.
Detto questo, tale rimedio può essere assunto semplicemente mangiando le bacche, bevendo il succo di bacche di olivello spinoso o sotto forma di capsule. Come sempre, prima di assumere qualsiasi rimedio naturale si consiglia comunque di consultare il proprio medico curante.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
via | Inerboristeria, Huffingtonpost
Foto | sa Flickr di Je.T.