Nasce Ecocho, il primo motore di ricerca che fa crescere alberi
D'ora in poi le nostre ricerche su Internet potranno essere più verdi e addirittura contribuire a far crescere una foresta. A permetterlo è Ecocho, il primo motore di ricerca che compensa le emissioni di gas a effetto serra sponsorizzando fino a 2 alberi ogni mille ricerche effettuate dagli utenti attraverso i motori di ricerca di […]
D'ora in poi le nostre ricerche su Internet potranno essere più verdi e addirittura contribuire a far crescere una foresta.
A permetterlo è Ecocho, il primo motore di ricerca che compensa le emissioni di gas a effetto serra sponsorizzando fino a 2 alberi ogni mille ricerche effettuate dagli utenti attraverso i motori di ricerca di Google e Yahoo.
Sul blog neozelandese Frogblog, però, un utente segnala che gli alberi piantati sono due ogni mille ricerche tramite Yahoo, solo uno per ogni mille effettuate con Google.
Il sito è stato lanciato oggi in Australia e a livello mondiale in 14 Paesi, tra cui anche l'Italia, e ha come slogan: “You search. We grow trees”.
Il suo fondatore, Tim MacDonald, afferma:
“Solo in Australia vengono effettuate 800 milioni di ricerche on line al mese. Se riuscissimo a catturare anche solo l'1% del traffico potremmo contribuire in modo significativo ad abbassare il pericoloso impatto di gas nocivi che vengono emessi ogni giorno. Il motore di ricerca è lo strumento più facile per fare in modo che tutti possano cambiare il proprio comportamento e avere un impatto positivo sull'ambiente”.
Dal punto di vista tecnico, Ecocho non modifica i risultati delle ricerche né rallenta l'operazione rispetto ai tempi ottenuti interrogando direttamente Goggle e Yahoo.
FalsoMagro segnala un altro motore di ricerca ecologico, ma afferma di voler fare di Ecocho la sua pagina di ricerca.
L'idea di un motore di ricerca eco-compatibile sembra buona: potrebbe essere il modo di trasformare l'uso quotidiano della tecnologia in un piccolo gesto a favore dell'ambiente.