Come fare la pasta fredda light
La ricetta e i consigli di Benessereblog per preparare in casa la pasta fredda light, un piatto fresco, versatile e che si adatta ai gusti di tutti.
La pasta fredda o insalata di pasta è uno dei piatti estivi più amati, si prepara in pochissimo tempo, si può personalizzare e adattare ai propri gusti e, soprattutto, si gusta fresca. Oggi vediamo insieme come preparare la pasta fredda light, una variante leggera e nutriente adatta anche a chi è a dieta, ma non vuole rinunciare a qualcosa di buono e semplice. La pasta fredda si può preparare in base ai propri gusti, per mantenerla light ovviamente vanno limitati (o eliminati!) i grassi e i condimenti.
Ingredienti
350 gr di pasta corta (pennette, fusilli, farfalle ecc)
200 gr di pomodori datterini
2 cucchiai di pesto
3 scatolette piccole di tonno al naturale
2 zucchine grandi
3 cucchiai di mais in scatola
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale
Preparazione
Preparate la pasta, lessatela e scolatela al dente.
Nel frattempo spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle e cuocetele in una padella antiaderente con poco olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli con olio e sale. Sgocciolate il tonno e il mais e teneteli da parte.
Scolate la pasta e passatela sotto l’acqua fredda, poi asciugatela con un canovaccio pulito. Mettete la pasta in un’insalatiera, aggiungete l’olio e mescolate.
Unite i pomodorini ben sgocciolati, il tonno e il mais e poi aggiungete le zucchine. Mescolate e completate con il pesto, amalgamate tutto e aggiustate di sale.
Mettete la pasta in frigorifero per almeno un paio di ore in modo che si raffreddi e che si insaporisca. L’insalata di pasta potete conservarla in frigorifero fino a 24 ore.
Se volete provare delle varianti potete aggiungere o sostituire gli ingredienti che non vi piacciono o non avete con olive, pomodorini secchi, cipolla rossa di Tropea, feta, scaglie di parmigiano, formaggio cremoso, ricotta e quello che preferite. Evitate gli ingredienti grassi come i salumi e la maionese.