Per un’estate sicura arrivano i consigli del Ministero della Salute, per mettere in atto comportamenti utili a non soffrire dei tipici malori che la stagione calda porta con sè. Anche quest’anno, infatti, il Ministero ha varato un Programma Nazionale di Prevenzione, definito, appunto, Estate Sicura 2013, rendendo disponibili materiale informativo, consigli e suggerimenti per affrontare al meglio l’estate e il caldo.
La lista di consigli è stata presentata ufficialmente dal ministro Lorenzin, che ha anche annunciato che a livello locale è già attivo e operativo il Sistema nazionale di Previsione e Allarme per le ondate di calore, che ci avviseranno con un anticipo di 72 ore le eventuali condizioni meteo e climatiche che potrebbero mettere a rischio la salute delle persone più deboli. Sarà compito delle autorità locali attuare piani di sorveglianza e prevenzione per aiutare le fasce più a rischio, come gli anziani, i neonati e i bambini, i malati cronici, i senzatetto.
Il Sistema è operativo dal primo giugno al 15 settembre 2013 in 27 città italiane, mentre in 34 città sono disponibili piani di prevenzione locali. Sul sito del Ministero della Salute, poi, è presente un’area dedicata ai problemi che il caldo potrebbe dare oltre che a tutti i riferimenti del caso per essere informati al meglio.
Cosa fare, dunque, per sopravvivere alle ondate di calore? Ecco i consigli:
Foto | da Flickr di jeremyv10
Via | Asca