Fobia e paura, le differenze
Quali sono le differenze tra paura e fobia? Ecco quello che dobbiamo sapere.
Quali sono le differenze tra paura e fobia? Ecco quello che dobbiamo sapere.
ItaliaTiAscolto è un progetto di sostegno psicologico gratuito tramite un’app per lo smartphone
Nove Municipi e nove centri con uno psicologo che ascolta gratuitamente i cittadini cercando soluzioni sul territorio.
Sindromi cartoni Disney: i personaggi che hanno ispirato i nomi di alcuni disturbi psicologici.
Lo psicologo Francesco Minelli risponde a tutte le nostre curiosità sulla psicoterapia e su ciò che dovremmo aspettarci dal nostro psicologo!
Appuntamento oggi, 10 ottobre, con la giornata nazionale della psicologia per ricordare il ruolo importante dello psicologo.
La violenza psicologica si verifica quando una persona cerca di rendere insicura e di minare l’autostima di un’altra persona attraverso una serie di atteggiamenti e discorsi. Si tratta di una sorta di controllo su un altro soggetto con lo scopo di sottometterlo psicologicamente denigrandolo.
Quello della solitudine è un problema purtroppo sempre più comune. Ecco alcuni consigli da parte degli esperti per riuscire a superarlo!
Perché le persone che sanno di avere un problema psicologico, hanno tanta paura di chiedere aiuto ad uno psicologo? Scopriamo quali sono i 10 pregiudizi più comuni, nel nostro angolo dedicato alla psicologia!