Come riconoscere in tempi brevi il tumore alla vescica? Questo particolare tipo di cancro sarebbe in grado di rilasciare nelle urine un odore ben preciso, che ora potrebbe essere riconosciuto da uno strumento diagnostico appositamente creato.
Le bevande gassate e zuccherate possono causare moltissimi problemi al nostro organismo: se sappiamo che potrebbero essere fonte di sovrappeso, soprattutto nei più piccoli, ma non solo, adesso sappiamo anche che chi è solito bere grandi quantità di queste bibite potrebbe essere a rischio maggiore per quello che riguarda i calcoli renali.
Spesso quando si prova un dolore intenso al braccio sinistro si pensa subito ad un infarto in corso, perché è uno dei sintomi più famosi di questa patologia a carico del cuore. Ma il dolore al braccio sinistro non è solo sinonimo di infarto, dal momento che sono altre le patologie che si manifestano questo sintomo.
L’uso del farmaco, recentemente autorizzato dall’Aifa, è destinato ai pazienti che non trovano beneficio dal l’assunzione di altri antispastici
A Reggio Emilia sorge il primo centro italiano dedicato a tutti i giocatori d’azzardo patologici, a tutte quelle persone che, come accade ad esempio per lo shopping compulsivo, non riescono a smettere: ecco come disintossicarsi dalla ludopatia.
Nei mesi invernali l’incidenza di problemi cardiovascolari mortali sembra aumentare a causa della degradazione dei grassi promossa dal freddo
Un sonno adeguato potenzia i benefici di uno stile di vita salutare. Lo studio olandese
Le nuove linee guida dell’OMS in merito al trattamento del virus HIV e dell’Aids sottolineano come le cure tempestive, anche a livello di prevenzione, sono assolutamente indispensabili, per evitare il contagio.
Chi soffre di stress ed è consapevole di questa condizione, rischierebbe maggiormente di avere un attacco cardiaco: ecco le scoperte di un recente studio scientifico che è riuscito a correlare la malattia cardiaca con stati di stress.
Un test genetico in grado di prevedere forme gravi di asma? I ricercatori sarebbero quasi riusciti a mettere a punto un test che ci consente di stimare quanto potrebbe diventare grave ogni forma di asma. Ecco come.