L’aria inquinata è sicuramente cancerogena. Ma i tumori non sono l’unico rischio
Quando provano delle fitte al seno troppo intense moltissime donne possono pensare che si tratti di un tumore: ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo disturbo e quando correlarlo al cancro al seno.
Sono diverse le malattie che possono colpire la colecisti e le vie biliari, con semplici infezioni e infiammazioni, arrivando anche a disturbi più gravi, come ad esempio i calcoli o i tumori.
Nel gruppo dei sarcomi dei tessuti molli gli istiocitomi fibrosi maligni rappresentano il 10%: solitamente si presentano negli arti inferiori, ma troviamo anche casi in sede intraddominale e intratoracica.
Aterosclerosi cerebrale: di cosa si tratta e quali sono i rischi per la salute?
E’ la proposta dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, che in occasione del suo XV congresso ha presentato la sua ultima iniziativa sul tema
Gastrite atrofica: cosa è, quali sono i sintomi e quali le cure più efficaci per questa patologia?
L’arresto cardiaco è una situazione nella quale l’attività cardiaca diventa inefficace o completamente inesistente: le cause possono essere diverse, mentre i sintomi o i segnali che lo preannunciano spesso sono praticamente inesistenti, essendo il decorso molto rapido.
Il diverticolo di Zenker è il più noto dei diverticoli esofagei e soprattutto quello che si manifesta con più frequenza. Ecco quali sono i sintomi e le terapie.
La candida intestinale si può riconoscere da alcuni sintomi e disturbi che però possono essere facilmente confusi con altre patologie e altri disturbi. Ecco come fare per diagnosticare al meglio questa particolare patologia.