Sindrome di Lyme: sintomi, cause e cura
La sindrome di Lyme, o Borreliosi, è una grave malattia infettiva trasmessa all’uomo dalle zecche. Vediamo quali sono i sintomi e le cure
La sindrome di Lyme, o Borreliosi, è una grave malattia infettiva trasmessa all’uomo dalle zecche. Vediamo quali sono i sintomi e le cure
L’iperandrogenismo indica una eccessiva produzione di ormoni androgeni nelle donne. Vediamo le possibili cause, come si manifesta la disfunzione, e le cure
Vediamo le Transaminasi GPT (ALT) e GOT (AST), quando e perché sono alte o basse, quali sono le possibili cause e come tornare ad avere valori ottimali.
La pubalgia è una sindrome dolorosa che colpisce soprattutto gli sportivi. Vediamo con quali sintomi si manifesta, me cause e i rimedi efficaci
La Miofascite macrofagica (MFM) è una malattia infiammatoria rara che colpisce i muscoli. Vediamo come si manifesta e perché
La schistosomiasi urinaria è un’infezione parassitaria tropicale che colpisce le vie urinarie. Scopriamo come avviene il contagio, i sintomi e le cure efficaci
Il bruxismo è l’abitudine di digrignare i denti nel sonno, che può avere diverse cause. Vediamo quali e come intervenire
Vediamo la Quercetina cos’è, i numerosi benefici e in quali alimenti o cibi si trova questo antiossidante anti invecchiamento della famiglia dei flavonoidi.
L’ittero, colorazione giallastra della pelle, è dovuta ad un accumulo di bilirubina nel sangue. Vediamo quali sono le possibili cause e come intervenire
L’ipertrofia prostatica benigna, o ingrossamento della prostata, è una condizione non grave che insorge negli uomini in età matura. Vediamo con quali sintomi e come intervenire
La nadroparina calcica è un farmaco della famiglia delle eparine utilizzato per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Vediamo in quali casi
La colestasi epatica è un disturbo di fegato e vie biliari che comporta ittero e accumulo di acidi biliari nel sangue. Vediamo le cause e i rimedi
L’adrenalina e la noradrenalina sono due ormoni prodotti soprattutto in condizioni di stress psico-fisico. Vediamo a cosa servono entrambi