Uso di idrossiclorochina: l’EMA mette in guardia sul rischio di suicidio
L’uso di idrossiclorochina o clorochina connessi con un alto rischio di suicidio. A dirlo è l’Agenzia Europea dei medicinali (EMA).
L’uso di idrossiclorochina o clorochina connessi con un alto rischio di suicidio. A dirlo è l’Agenzia Europea dei medicinali (EMA).
Si chiama insonnia da cortisone ed è uno degli effetti collaterali più comuni quando assumiamo il farmaco. Ma quanto dura questo disturbo?
L’ulcera gastrica è un problema non raro, facile da trattare, ma che può anche portare a complicanze gravi
La gonorrea orale è un problema che si manifesta a livello di faringe, con sintomi confondibili con quelli del comune mal di gola
L’idrossiclorochina è un farmaco usato per la cura della malaria, del lupus e dell’artrite reumatoide, ma Trump lo sta assumendo per altri motivi
Walter Ricciardi interviene a parlare della terapia con plasma per il Coronavirus: è promettente, ma non così facile.
I ricercatori francesi hanno realizzato una possibile cura per il Covid-19: ecco come funziona questa terapia per il Coronavirus.
I Nas chiudono 4 siti che vendevano online anche in italiano “farmaci per il Coronavirus”.
Tra le cure per il Covid-19 l’Aifa utilizza anche l’uso di eparine a basso peso molecolare: come possono agire contro il Coronavirus?
Partono ad aprile i test sull’uomo per il vaccino italiano per il Coronavirus: il medicinale per il Covid-19 è messo a punto dell’azienda Advent-Irbm.
Chi parla di cure miracolose per combattere il coronavirus, fa un grande danno per la popolazione. Ecco cosa spiega l’esperto Alberto Mantovani.
Coronavirus, anche in Italia autorizzato l’uso di farmaci antimalarici a carico del Sistema Sanitario Nazionale.
L’Antitrust ha bloccato la vendita on line di un farmaco antivirale che veniva promosso come il solo rimedio in grado di combattere il Coronavirus (COVID-19).