Come funziona lo screening mammografico ed ecografico per il tumore al seno? Ecco le linee guida principali.
La scala di Hamilton è la più conosciuta ed utilizzata tra le scale di valutazione della depressione: scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste.
Le donne in sovrappeso dovrebbero sottoporsi più spesso all’esame della mammografia. Ecco cosa emerge da un nuovo studio.
Si può prevedere una diagnosi di tumore ovarico o al seno grazie al test genetico BRCA, ancora poco diffuso.
In che cosa consiste la diagnosi preimpianto per le malattie genetiche e perché è così importante?
Appuntamento oggi negli ospedali più importanti con la prevenzione per la Giornata Nazionale della Salute della Donna
Dal 18 al 24 aprile negli ospedali che aderiscono al Bollino Rosa si potranno effettuare visite gratuite.
I 50 anni coincidono spesso con l’arrivo della menopausa: ecco gli esami di controllo più importanti da fare dopo i 50 anni.
Quali sono gli esami più importanti che una donna deve fare con una certa costanza dopo i 40 anni di età?