Se il nome di Hansjörg Wyss non vi dice ancora niente, aspettate di leggere cosa ha fatto
Mentre il mondo occidentale celebra il suo venerdì nero con uno shopping sfrenato, la NASA festeggia un personale Black Hole Friday, giorno dedicato ai buchi neri
Troppa diossina negli alimenti. L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha deciso di abbassare la dose settimanale tollerabile di diossine e di policlorobifenili (Pcb).
Lanciata nello spazio da meno di tre mesi, la sonda Parker è sempre più vicina al nostro Sole
I ricercatori dell’Accademia delle Scienze cinese hanno analizzato quanti giorni di malattia sono stati causati dalle alte temperature del 2016 e hanno ipotizzato un aumento nel futuro
Una soluzione ecologica ed innovativa quella messa a punto dal Comune metropolitano di Istanbul: la metro ora si paga con il riciclo di plastica e lattine
Stanotte tutti con lo sguardo in direzione della Luna, in occasione della Observe the Moon Night, arrivata alla sua ottava edizione
Nobel 2018 per la Chimica: Frances H. Arnold, George P. Smith e Sir Gregory P. Winter lo vincono per la ricerca su biocombustibili sostenibili e nuove cure per le malattie
Vivere vicino a spazi verdi riduce il rischio di cancro al seno. Ecco cosa rivela un nuovo studio.
San Lorenzo arrivato. Pronti a vedere la pioggia di stelle cadenti? Le Perseidi sono nei nostri cieli non solo il 10 agosto