
Elder woman hands holding pink ribbon
La vitamina D è importantissima per le donne, soprattutto soprattutto alla vigilia della menopausa. Sembra avere un ruolo fondamentale anche nello sviluppare il tumore al seno: una carenza aumenta non solo il rischio di ammalarsi ma di avere una forma più aggressiva di cancro. A sostenerlo sono i ricercatori della Stanford University School of Medicine in uno studio pubblicato sulla rivista Endocrinology.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cancro-al-seno-6-miti-da-sfatare”][/related]
I ricercatori hanno individuato l’esistenza di un legame diretto tra i livelli di vitamina D circolanti e l’espressione di un gene chiamato ID1, noto per essere associato alla crescita tumorale e alle metastasi del cancro al seno. Brian Feldman, autore dello studio, ha così commentato:
Anche se deve essere fatta ancora molta più ricerca, il nostro studio in laboratorio e altri suggeriscono che le persone a rischio cancro al seno dovrebbero conoscere i propri livelli di vitamina D in modo da adottare misure per correggere eventuali carenze.
Dalle ricerche è emerso che le donne con bassi livelli di vitamina D hanno espresso maggiormente ID1 nei loro tessuti tumorali rispetto alle donne con livelli più elevati di vitamina D.