AlessioCappuccio
Cinefilo da ricovero, vede nei 24 fotogrammi al secondo un modo per capire meglio la realtà
Cinefilo da ricovero, vede nei 24 fotogrammi al secondo un modo per capire meglio la realtà
Ritorniamo sullo spauracchio degli ultimi tempi, l’influenza A. Sembra che il vaccino sarà distribuito finalmente ai primi di novembre, dopo un’attesa durata un paio di mesi. Tuttavia non tutti sono convinti dell’efficacia di questi vaccino e tra questi ci sono i nostri blogger. Protonutrizione ci informa della campagna informativa avviata dal Gruppo Editoriale Macro sui […]
Stufi di spendere troppo per lavare la vostra biancheria? Volete fare qualcosa per aiutare l’ambiente ma ci tenete ad avere abiti puliti? La nostra Michela Dallona di Quotidiane (r)Esistenze ci propone una soluzione ad entrambi i problemi. Esistono infatti delle noci provenienti dal Nepal e dall’India, chiamate Sapindus Mukorossi, che da secoli vengono utilizzate come […]
Come abbiamo già visto, le emissioni di gas serra rappresentano un problema fondamentale per l’ambiente. Forse però in pochi sanno che l’allevamento di bestiame e il consumo eccessivo di carne costituiscono una parte importante della questione. Secondo stime recenti del Worldwatch Institute, riportate da Ecoalfabeta, gli allevamenti sarebbero la causa della metà delle emissioni di […]
Su Blogosfere ci eravamo già interessati delle questioni ambientali, segnalando il Blog Action Day (che alla fine ha totalizzato circa 13000 adesioni) e parlando degli inceneritori in Germania e in Italia. Tra i problemi più gravi ci sono i gas serra ed è proprio a questo proposito che Mario Delfino di Parole verdi ci segnala […]
Quest’oggi su Scienza e Salute parliamo di bambini e di educazione, dato che sembra essere un argomento molto in voga tra i nostri blogger. Nello specifico vogliamo segnalare i post di Paolo Beneventi, su Bambini Oggi che ci parla dei rischi di omologazione che corre la scuola quando si affida a schemi formativi eccessivamente rigidi. […]
Dopo la notizia del premio Nobel per la Pace assegnato a Barack Obama, anche in Italia ci sono novità interessanti riguardo alla consapevolezza dell’urgenza dei problemi mondiali. Avoicomunicare, infatti, il sito che Telecom ha creato per proporre un confronto aperto su temi importanti come lo sviluppo sostenibile, l’integrazione e la costruzione della pace (forse ricorderete […]
Parliamo oggi di emergenza rifiuti, che sembra essere un tema molto sentito dai blogger di Scienza e salute . Il nostro Gianluigi Filippelli di Science Backstage ci parla dell’interessante iniziativa “Basta veleni!” che si terrà ad Amantea il 28 ottobre. Scopo di questa manifestazione è di ridare visibilità al problema dei rifiuti tossici che affligge […]
Giovedì 15 ottobre al Museo Leonardo da Vinci c’è stata la presentazione della mostra “Leonardo Da Vinci e il cantiere del Duomo di Milano”, sulla storia del più grande monumento della città e dei legami con il genio del grande artista e scienziato Leonardo. Gianluigi Filippelli, curatore del blog Science Backstage, ha assistito alla conferenza […]
Come annunciato in precedenza su Blogosfere. oggi è il Blog Action Day, la giornata in cui i blogger che aderiscono all’iniziativa prestano il proprio spazio alla discussione di problemi inerenti il tema di quest’anno, i cambiamenti climatici. Fino ad ora le adesioni sono state circa 8000, un risultato leggermente negativo rispetto all’anno scorso, in cui […]
Il 15 ottobre sarà il Blog Action Day, quest’anno dedicato al tema dei cambiamenti climatici. L’iniziativa, che coinvolge l’intera rete di blog di tutto il mondo, prevede che i bloggers partecipanti dedichino per un giorno i loro post a questo argomento, ovviamente collegandolo con il loro normale oggetto di interesse. Il fine è quello di […]