Acufeni: 5 possibili cause del ronzio alle orecchie
Gli acufeni sono dei ronzii alle orecchie temporanei o persistenti: scopriamo insieme le possibili cause.
Gli acufeni sono dei fastidiosi ronzii alle orecchie, dei suoni più o meno intensi e invasivi che possono creare disagio e interferire con le normali attività della vita quotidiana. I sintomi degli acufeni sono essenzialmente i rumori percepiti, che possono essere dei sibili, dei fischi o suoni di altro genere.
Dolore alle orecchie: 6 rimedi naturali efficaci
Ecco quali sono alcuni rimedi naturali efficaci per combattere il dolore alle orecchie
Per poter trovare un rimedio per gli acufeni bisogna prima identificarne le cause esatte, che possono essere molteplici. Gli acufeni più che una malattia di per sé, sono il sintomo di altre patologie e possono influire notevolmente sulla salute delle persone, anche e soprattutto su quella mentale, provocando o inasprendo l'ansia e la depressione.
Le 6 cause del bruciore alle orecchie e come affrontarlo
Ecco quali sono le possibili cause del bruciore alle orecchie e ecome affrontare il problema
Ecco 5 possibili cause di acufeni:
- Meningite: in caso di origine infettiva, gli acufeni sono un sintomo di meningite
- Sifilide
- Sclerosi multipla
- Abuso di caffeina
- Abuso di alcolici
Le cause di acufeni tuttavia possono essere molteplici e comprendere condizioni meno gravi, come l'anemia, il consumo di alcuni tipi di farmaci, spasmi muscolari, otiti e tappi di cerume.