Cancro al seno: conosci i tuoi limoni e scopri i 12 segnali d’allarme
L’immagine di 12 limoni può aiutarci a identificare il cancro al seno. Ecco come proteggere efficacemente la nostra salute.
Il cancro al seno è una malattia che fa paura, una malattia che talvolta può però essere identificata precocemente, prestando attenzione ad alcuni sintomi che abbiamo più volte elencato e descritto. Ma per una prevenzione ancor più efficace, che ne dite di imparare a conoscere meglio i propri limoni? Ebbene si, l’immagine di un vassoio di 12 limoni realizzata da Worldwide Breast Cancer può davvero salvarci la vita. I limoni in questione infatti, mostrano quali sono i "sintomi" del cancro al seno, come la pelle a buccia d'arancia, le fossette, la rientranza, la perdita di fluidi e così via.
Cancro al seno, 6 miti da sfatare
Ecco quali sono i miti da sfatare sul cancro al seno, per non mettere a rischio la vostra salute.
Ecco quali sono i segni da non sottovalutare:
- Presenza di una massa spessa improvvisa sul tessuto del seno, che può essere un segno di una condizione di base grave, come il cancro al seno lobulare o infiammatorio
- Rientranza: alcune persone notano un’ammaccatura nel seno. Questo può essere perché il cancro è legato al tessuto mammario, e così lo tira verso l'interno
- Erosione della pelle: in rari casi il cancro può creare una ferita
- Calore o arrossamento: se il seno è caldo al tatto o arrossato, può essere un segno di cancro al seno infiammatorio
- Fuoriuscita di liquido: una secrezione dal capezzolo che può essere macchiata di sangue, marrone o chiara, potrebbe significare che c'è qualcosa che sta causando l'irritazione
- Fossette: la pelle increspata è un segno comune di cancro al seno infiammatorio
- Gonfiore localizzato e rigonfiamento
- Crescita di una vena: cambiamenti come la presenza di vene dilatate possono essere un segno che il cancro sta bloccando un vaso sanguigno
- Capezzolo retratto: se non siete nate con questa caratteristica, potreste avere un grumo dietro al capezzolo
- Cambiamenti nella forma e nella dimensione: qualsiasi cambiamento di forma o dimensione non associato al ciclo mensturale deve essere esaminato
- Pelle a buccia d'arancia: la pelle che ha creste o appare a buccia d’arancia può essere dovuta a un accumulo di liquido nel seno
- Grumo invisibile: è fondamentale controllare sempre la presenza di grumi nel seno. Un grumo cancerogeno appare spesso, duro e immobile (come un seme di limone).
Foto | da Facebook di Worldwide Breast Cancer
via | DailyMail